5 Migliori Cassaforti (E I Ladri Si Suicidano)

Ciao, sono Dario,

sono un minimalista, ovvero mi piace vivere con pochi oggetti.

Casa mia è piuttosto spoglia e non c’è molto da rubare a dir la verità, fatta eccezione per…

ciò che conservo nella mia cassaforte.

E’ lì che metto tutto ciò che ho di valore, tra cui la chiavetta su cui ho i bitcoin, l’oro di famiglia e altre cosucce…

Qui prendo in esame una cassaforte e provo a sfondarla con un cacciavite. Ha superato il test.

Non vivo in Italia ma in un paese dell’est Europa dove i furti a casa sono all’ordine del giorno, è per questo che in questi ultimi mesi ho studiato molto l’argomento cassaforti e ho scelto la mia preferita.

Massimo, il mio amico di A Cosa Serve mi ha chiesto di scrivere questo articolo perché a suo parare sono la persona più adatta, avendo fama di paranoico e precisino…

Ma procediamo con ordine.

Questa è la cassaforte che alla fine ho deciso di montare a casa:

Cisa 2717610 82710/31 Casseforte con combinatore elettronico, 36 x 24 x 20 cm

VEDI OFFERTA SU AMAZON →


Come installare la cassaforte a muro?

L’installazione di una cassaforte a muro è un’operazione alla portata di tutti, a patto di avere un po’ di esperienza con la muratura. Guardando la struttura di un’armadietto di sicurezza standard, si intuisce come la sua affidabilità sia in parte legata al suo profilo.

Molti fra i modelli di migliore cassaforte a muro sul retro presentano una grossa placca, molto spessa e dotata di fori di fissaggio. Questa permette di bloccarla direttamente su uno degli elementi portanti, come per esempio una colonna di cemento armato nascosta dietro la parete in cui si monta.

Si comincia fissandola con vitoni all’interno della cavità, perché sia impossibile spostarla di lato, anche usando un piede di porco.

Le alette esterne, sono piuttosto difficili da raggiungere senza spaccare completamente il muro e abbastanza morbide da deformarsi se si fa leva, impedendo una presa salda.

La cassaforte deve essere inserita in un vano praticato nella parete, delle dimensioni sufficienti per farla passare liberamente e per consentirti di lavorare con un avvitatore.

Una volta fissata, bisogna fare una gettata di cemento che incollerà letteralmente la cassaforte e grazie alle sue proprietà meccaniche risulta praticamente impossibile da distruggere.

Il cemento se non viene colpito direttamente non si sbriciola e quindi è una garanzia di tenuta. La cornice esterna per le migliori casseforti a muro, che è la parte più accessibile, dovrà trovarsi a raso parete, in modo tale che sia impossibile trovare un punto per fare leva.

Come nascondere la cassaforte a muro?

Se la cassaforte a muro è installata a regola d’arte, ma è perfettamente in vista, invece di tenere le nostre cose al sicuro dei malintenzionati, potrebbe trasformarsi in una sfida e in una proposta per un tentativo di scasso.

Molto meglio nasconderla, cercando però di scegliere una posizione che non attiri l’attenzione, ma al tempo stesso la renda facile da raggiungere per noi, quindi ci sono alcune posizioni classiche.

Il posto più tipico per installare una cassaforte è dietro un quadro, magari uno pesante ma non troppo appariscente, in modo tale che un eventuale malintenzionato non pensi mai di staccarlo dal muro per rivenderlo, scoprendola.

Un’altra posizione molto comoda è dietro i mobiletti, in particolare quelli pensati apposta. Si trovano ad esempio versioni di armadietti bar con il fondo estraibile, che consentono di accedere a casseforti di varie dimensioni senza dare nell’occhio.

In molti invece preferiscono nasconderla in maniera strategica, scegliendo una stanza difficilmente raggiungibile e tutto sommato insospettabile come per esempio la cantina o un magazzino, tenendola ben nascosta dietro oggetti ingombranti che sembrano dimenticati da tempo. Questa è la soluzione che personalmente consiglio.

Le migliori casseforti da muro

Cisa 2717610 82710/31 , la mia cassaforte di fiducia

Cisa 2717610 82710/31 Casseforte con combinatore elettronico, 36 x 24 x 20 cm

VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Ecco la cassaforte che uso a casa mia, e so di andare sul sicuro, perché vi chiederete voi… be’, già sono venuti due volte i ladri a casa, e non si sono portati via un bel niente di valore.

Esteticamente è molto bella, e anche se non è fondamentale per un oggetto che fondamentalmente deve essere nascosto all’occhio, non è di sicuro un fattore trascurabile.

CISA DGT Vision è una cassaforte a muro con controllo elettronico che unisce il massimo della sicurezza con l’assoluta semplicità di uso. È dotata di una tastiera frontale di controllo elettroluminescente, alimentata a batterie e quindi resta attiva anche nel caso in cui ci sia un’interruzione della linea.

Il frontale è realizzato in robusto acciaio dello spessore di 10 mm, praticamente impossibile da piegare utilizzando anche un grosso piede di porco.

I componenti di tenuta sono assemblati con robuste saldature rendendo impossibile smontare la cassaforte, anche se il malintenzionato riesce a rompere in parte il muro.

La protezione del bloccaggio è affidata a catenacci girevoli in acciaio nichelato da ben 22 mm di diametro, con ancoraggio a croce sui quattro lati della cornice esterna a prova di scasso.

La serratura è protetta con una piastra in acciaio carbonitrurato inattaccabile dalla gran parte degli strumenti. Inoltre la serratura e i meccanismi sono direttamente fissati nello sportello della cassaforte, rendendo impossibile la loro rimozione senza prima aprirla.

Tutta la superficie e i comandi di controllo non sporgono quando si trovano in posizione di riposo e la plancia è pensata per poter digitare al buio con un combinatore digitale a 12 cifre con tastiera retroilluminata.

La cassaforte produce segnalazioni visive ed acustiche per l’esattezza delle operazioni di apertura, che è possibile anche nel caso in cui venga dimenticato il codice utente, impiegando il mastercode. Se le batterie calano di livello, segnala il problema consentendo di intervenire per tempo prima del blocco, perché in assenza di energia deve intervenire un tecnico.

TecTake Cassaforte a muro numerica digitale , ottima cassaforte voluminosa

TecTake CASSAFORTE A MURO NUMERICA DIGITALE ELETTRONICA SICURO 50x35x34,5 cm 17,8 kg + 4 x AA... VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Si tratta di una voluminosa e capiente cassaforte per montaggio a muro, realizzata in robusto acciaio speciale, trattato e verniciato a forno in superficie, per essere anticorrosione anche nel caso di ancoraggio in pareti molto vecchie o dell’attacco con agenti chimici per cercare di danneggiarla.

Questa cassaforte è dotata di un robusto tastierino elettronico a 12 cifre, per digitare il codice di sicurezza o il master code in caso in cui ti si abbia dimenticato quello principale, realizzato in maniera tale da non essere un punto debole per la sicurezza.

Anche nel caso di rimozione del pannello, l’unica cosa che si può fare è accedere al piccolo foro attraverso cui passano i cavi che porta al vano delle batterie, che a sua volta è blindato.

Pensata per essere estremamente versatile e quindi accessibile a diversi gradi, questa cassaforte a muro consente di scegliere in maniera completamente libera un codice segreto tra 3 e 8 cifre, utile per esempio nel caso in cui venga impiegata quotidianamente per tenere preziosi e materiale importante, ma a cui si debba accedere molto spesso.

Se viene utilizzata come cassaforte principale, puoi decidere di proteggerla con un codice inattaccabile. Inoltre è dotata di una chiave di sicurezza per un ulteriore livello di protezione in modo tale da scoraggiare ogni malintenzionato.

Anche attaccando la serratura, un malintenzionato non ottiene nessun risultato perché la cassaforte non si sblocca e dietro si accede soltanto ad un vano blindato, saldato direttamente sul portellone ed impossibile da rimuovere se la cassaforte non è aperta.

Lo sportello è realizzato in acciaio speciale, trattato a nitrurazione superficiale per rendere praticamente impossibile l’aggressione con mezzi strumentali, come trapani e dischi per moletta, oltre che naturalmente un’apertura forzata con colpi di mazzuolo.

Grazie alla lavorazione specifica, infatti, i dischi da taglio non riescono a fare presa, mentre le punte di trapano si bruciano rapidamente scoraggiando ogni tentativo.

Il campo di digitazione è dotato di un display digitale LCD, in modo tale che un eventuale tentativo di rompere il portellone danneggi invariabilmente anche lo schermo e quindi renda impossibile ogni successivo tentativo di provare con un nuovo codice.

L’alimentazione è interna e a batterie, quindi anche in caso di tentativo di interruzione della linea di corrente elettrica è impossibile riuscire a sbloccare la cassaforte.

Inoltre si trova in uno stato normalmente chiuso e questo significa che, se le batterie sono scariche, non può essere aperta utilizzando il tastierino, restando però sempre possibile l’uso della chiave di emergenza.

Questa robusta cassaforte è concepita per essere installata sia dentro il muro che con un montaggio a rack, perché è protetta su tutti e sei i lati. Inoltre i cardini non sono inaccessibili dall’esterno e la cornice di chiusura offre uno spazio insufficiente per la presa da parte di strumenti come piede di porco e scalpelli.

È dotata al suo interno di un ripiano posizionabile, realizzato in solido acciaio per poter sfruttare al meglio il volume e che nel caso di ingombro notevole può essere tranquillamente rimosso, lasciando il vano della cassaforte completamente accessibile.

AmazonBasics - Cassaforte da 14 L ,

Amazon Basics - Cassaforte da 14 L, , 35 x 25 x 25 cm, colore: nero VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Amazon ci propone un’interessante cassaforte con capienza da 14 L, dotata di tastierino numerico e due chiavi d’emergenza, in modo tale da poterla aprire in varie maniere, però sempre in un’ottica di assoluta affidabilità.

È completamente realizzata in acciaio verniciato a forno per essere inattaccabile da parte degli agenti chimici corrosivi, ma anche resistente agli effetti dell’umidità prolungata quando viene installata a parete. Integra la miglior tecnologia con un costo decisamente invitante, offrendo un prodotto molto interessante per chi vuoi proteggere i propri beni.

Al suo interno è dotata di un’imbottitura molto resistente, pensata per chi vuoi tutelare il contenuto al 100%, non soltanto impedendo che un malintenzionato possa accedervi, ma anche evitando che eventuali tentativi di scasso con mazzuolo o un’asportazione possano causare danni ai preziosi e ai cimeli che si trovano al suo interno.

In dotazione con la cassaforte è presente un ripiano molto robusto, regolabile e removibile, in modo tale da sfruttare al meglio il suo volume per poter contenere tutti i tuoi preziosi, organizzandoli come preferisci.

Il bloccaggio di sicurezza è affidato a due robusti chiavistelli dotati di cerniere a scomparsa, antiscasso e soprattutto a prova di incendio, in modo tale che anche con l’uso di una lancia termica sia difficile riuscire a aprire la cassaforte in tempi brevi.

È dotata di un tasto interno per il reset della combinazione, che è accessibile soltanto una volta aperta, ma che ti permette di cambiare il codice, scegliendo combinazioni di 4 cifre che puoi modificare tutte le volte che lo desideri, in modo tale da rendere anche dinamico il livello di protezione della cassaforte.

La plancia di controllo, sporgente rispetto al corpo dello sportello, se viene rimossa con strumenti da scasso lascia soltanto una minuscola fessura per il passaggio dei fili di controllo, ma non ci sono altre conseguenze dal punto di vista strutturale.

Il tastierino non è illuminato, ma il display consente di leggere eventualmente le cifre e di verificare lo status, sia dello sportello che del pacchetto di batterie, in modo tale da permettere una pronta sostituzione prima che si consumino completamente.

L’alimentazione avviene tramite 4 pile stilo che vengono alloggiate in un vano interno, in modo tale che sia impossibile cercare di scassinarla staccando la tensione di rete.

Se un malintenzionato dovesse in qualche modo riuscire a raggiungere il vano delle batterie, non otterrebbe nessun risultato, perché le sbarre restano bloccate in assenza di alimentazione.

La cassaforte è dotata di fori rinforzati sulla parete posteriore, in modo tale da poterla ancorare con bulloni di grandi dimensioni a montanti in cemento armato o altre superfici adatte, come scaffalature in metallo, rendendo sostanzialmente impossibile la sua rimozione in tempi ragionevoli per un ladro.

Il corpo della cassaforte è realizzato in spesso lamierino d’acciaio saldato. Non esistono punti di appoggio, eccezion fatta dei quattro fori sul retro e della cornice dello sportello anteriore, che però è sufficientemente stretta da impedire completamente ogni possibilità di scasso, utilizzando scalpelli, grossi cacciaviti o piedi di porco. Questo rende di fatto questa piccola cassaforte del tutto inespugnabile.

Viro 4553.20 Cassaforte Meccanica a prova di blackout! ,

Viro 4553.20 Cassaforte Meccanica CASASICURA, Versione da Incasso, 240 x 360 x 200 mm VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Viro ci presenta un grande classico delle casseforti, la versione meccanica con chiave singola, a prova di corto circuito e blackout, realizzata in robustissimo acciaio nitrurato.

È verniciata a forno per essere completamente inattaccabile dalla corrosione dagli acidi e da tutti gli strumenti da scasso, compreso il piede di porco, la moletta e le punte da trapano che non possono niente contro la superficie durissima del suo portellone.

Si tratta di un modello molto classico, con un’apertura a singola chiave di sicurezza, dotata di un portello spesso e robusto, estremamente massiccio, con l’incardinatura interna e completamente inaccessibile ad ogni tentativo di effrazione con mezzi tradizionali.

La cassaforte è realizzata con pannelli curvati ad U fissati tra loro con una robusta saldatura di sicurezza a prova di taglio e di rottura, che rendono praticamente impossibile ogni tentativo di aprirla, anche nel caso in cui si riesca a estrarla dalla parete.

Sul fondo infatti è stata fissata una lamina in spesso acciaio, dotata di flange che impediscono ogni tentativo di estrazione senza distruggere completamente il muro. È Infatti impossibile cercare di tirare via la cassaforte senza pensare di portar via tutto il cemento in cui è fissata.

Inoltre la cornice esterna è a prova di scasso, facilissima da murare rasoparete, in modo tale da rendere la cassaforte virtualmente impossibile da individuare, a meno che non si effettui una ricerca molto accurata.

Grazie alla sua notevole massa, inoltre, è anche possibile nascondere la cassaforte a pavimento perché passandoci sopra non suona a vuoto.

AmazonBasics - Cassaforte ignifuga, 23.5 l ,

Amazon Basics - Cassaforte ignifuga, 23.5 l VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Da Amazon ci arriva questo modello di cassaforte ignifuga con la notevole capacità di 23.5, pensata per la protezione contro gli incendi di documenti ed altri oggetti di valore, oltre naturalmente ad impedire loro l’accesso e la sottrazione da parte di malintenzionati.

Si tratta di una cassaforte molto massiccia, completamente realizzata in acciaio trattato in superficie con nitrurazione, in modo tale da renderla assolutamente inattaccabile da parte degli acidi, della corrosione e di qualsiasi strumento da taglio ordinario e speciale.

L’apertura avviene tramite un codice numerico che può essere resettato quante volte si preferisce, semplicemente utilizzando un pulsante all’interno dello sportello, in modo tale da garantire sempre la possibilità di avere combinazioni nuove e sicure.

L’apertura avviene tramite digitazione sul tastierino esterno alfanumerico, montato su un pannello che protegge la serratura di sicurezza per l’apertura con chiave speciale, per permettere il massimo della tutela per i tuoi documenti e per i dispositivi elettronici.

La cassaforte è progettata per resistere agli incendi secondo lo standard americano modificato UL 72. Lo stesso che viene impiegato per le prove di sicurezza e resistenza al fuoco, con un’esposizione da 20 minuti a 650 ° C, con un test effettuato in impianti Intertek certificati.

All’interno dello sportello e delle pareti ci sono rivestimenti in pietra refrattaria in grado di proteggere ogni tipo di prezioso. Il corpo è realizzato con un lamierino di acciaio speciale con giunture saldate per rendere impossibile ogni tentativo di smontare la cassaforte.

I cardini sono esterni, ma massicci e realizzati in maniera tale che sia impossibile cercare di far uscire lo sportello dai gangheri, anche con la cassaforte aperta. Ci sono dispositivi di sicurezza nelle cerniere e lo sportello si alloggia in profondità all’interno del corpo, rendendo di fatto inutile ogni tentativo di fare leva.

Il bloccaggio è affidato a chiavistelli in acciaio nichelato, con inserimento laterale e condizione di riposo chiusa. Questo significa che anche nel caso in cui la cassaforte venga esposta a condizioni proibitive, oppure le [batterie](https://it.wikipedia.org/wiki/Tipi_di_batterie) cessino di funzionare, resta chiusa in maniera sicura.

Il vano per le batterie si trova all’interno ed è completamente inaccessibile anche rimuovendo il tastierino, perché lo sportello frontale comunica con lo spazio di controllo tramite un piccolissimo foro, quasi impossibile da allargare.

All’interno è presente un ripiano rimovibile, in modo tale da poter organizzare al meglio il volume a tua disposizione ed avere tutti gli spazi che ti servono per conservare preziosi, documenti e dispositivi elettronici.

Per facilitare l’apertura del portellone, la cassaforte è dotata di una robusta maniglia ancorata solo all’esterno e nel caso in cui si riesca a rimuoverla in maniera pulita, lascia un moncone che impedisce ad un trapano di fare presa sul foro.

Per quanto riguarda il fissaggio a parete, la cassaforte è dotata sul retro di 4 fori per bulloni di sicurezza, in modo tale da renderla praticamente impossibile da togliere, una volta fissata all’interno di un vano protetto.

Cassaforte a Muro/da Armadio Slypnos ,

Arregui 281310 Cassaforte a Muro a Chiave, 7 l volume, Grigio VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Questa robustissima cassaforte è realizzata a partire da una struttura laminata a freddo e saldata, priva di punti di congiunzione accessibili dall’esterno. È protetta da uno sportello laminato a caldo che le consente un notevole resistenza ad ogni tentativo di effrazione con mezzi meccanici, come per esempio trapani e molette.

La plancia di controllo è montata sullo sportello esterno e realizzata con un tastierino alfanumerico, ma è possibile aprire la cassaforte anche utilizzando una chiave di sicurezza, nel caso in cui le batterie di cui è dotata siano scariche.

Se i livelli scendono sotto quelli di guardia, la cassaforte provvede ad avvisare che è necessario cambiare le pile e se queste terminano resta in condizione di chiusura, con i 3 massicci cilindri in acciaio nichelato da 20 mm di diametro che restano bloccati nella cornice, impedendo ogni tentativo di effrazione.

La chiave di sicurezza è univoca e nel caso in cui dopo aver smarrito il codice di accesso siano state perse ambedue le copie, è possibile richiederla direttamente al produttore, utilizzando l’identificativo che deve essere quindi tenuto in un luogo sicuro.

Il codice di accesso si configura immettendo tra 3 e 8 cifre con pulsante di conferma. Anche nel caso di batterie finite la password si conserva e quindi non è necessario resettare il sistema.

Questa cassaforte è a prova di umidità e può essere installata tranquillamente all’interno di vani in parete, oppure fissata direttamente a colonne in metallo, cemento armato o armadi, grazie ai quattro robusti fori sul fondo, rendendola così praticamente impossibile da rimuovere.

Arregui cassaforte a muro,

Arregui 281310 Cassaforte a Muro a Chiave, 7 l volume, Grigio VEDI OFFERTA SU AMAZON → Arregui cassaforte a muro, piccola ma incredibile

È una piccola ma incredibile cassaforte a parete, con chiusura meccanica a chiave, corpo realizzato in acciaio speciale al manganese completamente saldato e a prova di tentativo di effrazione. Lo spessore delle pareti è sufficiente a scoraggiare ogni malintenzionato che volesse tentare di scassinarla.

L’acciaio che è stato impiegato per realizzare questa cassaforte è praticamente inattaccabile dalla maggior parte degli strumenti da taglio e delle punte da trapano, rendendo impossibile forarla senza mezzi industriali.

Pensata per essere integrata direttamente nella muratura è dotata di una cornice molto grande con flange spesse e sporgenti che la rendono praticamente tutt’uno con i muri, impedendo di estrarla senza dover prima spaccare completamente la parete.

I cardini sono interni e completamente inaccessibili, posizionati in maniera tale che anche nel caso in cui un malintenzionato riuscisse in qualche modo a infilare un piede di porco nella cornice non potrebbe fare forza efficace e cercare di far saltare via il portellone.

La chiusura è affidata ad una robusta serratura a prova di intrusione, che si apre con una chiave di sicurezza che fa scattare 2 robusti chiavacci in acciaio nichelato da 22 mm con trattamento superficiale anti seghetto. Questo impedisce ogni tentativo di taglio con strumenti ordinari, nel caso in cui un malintenzionato sia riuscito ad allargare la battuta.

Il corpo della cassaforte è dotato di flange sul frontale e sul fondo, in modo tale da permettere un inserimento sicuro a parete con immersione in cemento, scoraggiando ogni malintenzionato dal tentativo di rimuoverla perché sarebbe necessario un tempo estremamente lungo e distruggere praticamente tutto il muro.

Master Lock Cassaforte per Chiavi ,

MASTER LOCK Cassaforte per Chiavi [Medio] [con Arco] - 5400EURD - Casseta di Sicurezza per Chiavi VEDI OFFERTA SU AMAZON →

Un accessorio davvero interessante per chi ha intenzione di rendere la vita dei malintenzionati davvero molto difficile. Moltissime casseforti hanno infatti un sistema di apertura con chiave d’emergenza in modo tale da poter intervenire nel caso che il sistema elettronico di controllo non sia funzionante.

Questo naturalmente espone virtualmente ogni cassetta di sicurezza a rischio di essere aperta, se un malintenzionato particolarmente astuto dovesse riuscire a raggiungere la posizione in cui si trovano le chiavi, mettendo così a repentaglio la sicurezza dei tuoi beni.

Per proteggere le chiavi, anche nel caso di installazioni multiple di cassette di sicurezza all’interno di strutture ricettive come alberghi e imprese, questo pratico accessorio ti consentirà di conservare tutte le chiavi dando un po’ di filo da torcere ai ladri.

Si adatta benissimo anche a proteggere le tue normali chiavi di casa, per esempio, se devi lasciarle nell’armadietto al lavoro e vuoi essere sicuro che nessuno tenti di giocarti un brutto scherzo.

All’interno di questa piccola cassaforte potrai nasconderle tranquillamente e visto che si tratta anche di un lucchetto, sfruttare il suo robusto anello per attaccarlo ad un anello di sicurezza scoraggiando tutti i furbetti.

Questa cassaforte per chiavi è protetta da una combinazione a cilindro rotativo con 4 cifre e programmabile, questo significa che una volta aperta, usando il meccanismo di reset potrai scegliere tu la nuova combinazione.

Così potrai essere sicuro che nessuno riesca a scoprirla, anche nel caso in cui fosse riuscito a spiarti. Perfetta anche per proteggere i tuoi piccoli segreti da personaggi poco raccomandabili.

In conclusione

La cassaforte è di sicuro un oggetto immancabile in un periodo di crisi come quello che ci accingiamo ad attraversare, nonostante tutto però resto fiducioso, dato che bastano poche accortezze per tenere al sicuro i miei oggetti.

Spero che questa guida alla migliore cassaforte vi sia stata d’aiuto.

Arrivederci

Giorgio

A Cosa Serve